Tecnosystemi spa: una ventata d’aria fresca
Il cliente
Una ventata di aria fresca per Tecnosystemi spa con le soluzioni Overlog
Tecnosystemi spa è un’azienda con sede a Vittorio Veneto (TV), il cui core business consiste nella produzione e commercializzazione di accessori per il condizionamento, la ventilazione ed il fotovoltaico. Tecnosystemi spa è un brand di prestigio e di riferimento a livello mondiale con i suoi 8 marchi registrati: Smart Clima, Apply Air, Apply Co, Galaxy, Project Wind, Happy Clean, Toolspit, Showgas e FV Power.
CONTESTO
La forza dell'azienda è la garanzia per il cliente di brevissimi tempi di consegna: in tre giorni la merce viene consegnata al cliente.
La produzione è sia interna, con delle linee di assemblaggio, che esterna con l'utilizzo di terzisti.
Il magazzino di Tecnosystemi spa è principalmente un magazzino a scorta ed è composto da un'area materie prime per la produzione (interna o esterna) e da un'area dedicata al prodotto finito che può essere da produzione interna/esterna o di puro acquisto.
ESIGENZE
- Ottimizzazione della logistica dei materiali e del magazzino centrale
- Controllo, tracciabilità e gestione dei beni
- Controllo merce in ingresso e uscita
- Verifica disponibilità, localizzazione e caratteristiche delle giacenze
- Standardizzazione delle operazioni per far fronte alle esigenze di stagionalità
I numeri e strutture
La soluzione
INTERVENTO DI OVERLOG
Il magazzino di Tecnosystemi Spa è stato mappato in modo che ogni singola posizione fosse identificata univocamente da un codice a barre. Tutti i beni, una volta giunti in magazzino, vengono subito etichettati garantendo così la tracciabilità di tutto ciò che è presente in magazzino.
In fase di spedizione, SLIM2k provvede ad associare all’ordine cliente le giacenze da prelevare applicando logiche FIFO/FEFO liberando spazio in stoccaggio. Sempre nella fase di spedizione, il WMS è stato inoltre integrato con il sistema NOAH di Mermec, in questo modo SLIM2k è in grado di ricevere le dimensioni dei pallet in maniera standardizzata, evitando l’invio di misurazioni errate o imprecise agli autotrasportatori.
All’interno dell’area di produzione, il WMS è intervenuto attraverso l’inserimento del Mini-MES, garantendo una gestione continua e automatica degli ordini di produzione. Questo sistema fa in modo che, mentre è ancora in produzione il primo ordine, gli operatori che si occupano del prelievo della merce per il banco di produzione, abbiano già in fase di prelievo l’ordine successivo. Il WMS si interfaccia inoltre con numerose macchine operative (ad es. taglio laser e pressopiega) che prendono in carico l’ordine di produzione comunicando direttamente con il sistema.
Infine, all’interno dell’area di produzione dei semilavorati e dei prodotti finiti, SLIM2k permette anche la tracciatura dei collaudi svolti su ogni prodotto, nonché la gestione di eventuali non conformità dei materiali, rintracciando all’interno dei processi di movimentazione il fornitore del materiale stesso.
L’inserimento del magazzino automatico all’interno delle dinamiche aziendali ha richiesto inoltre l’integrazione del WMS con la nuova automazione di magazzino che garantisce la diminuzione dei trasferimenti di materiale tra i capannoni.

le tappe della collaborazione
2016
- Avvio progetto di personalizzazione di SLIM2k per Tecnosystemi
- Avvio nuovo progetto formativo in aula per gli operatori
- Integrazione di SLIM2k con il sistema NOAH di Mermec per la misurazione dinamica dei pallet in spedizione
2017
- Nuova funzionalità di ottimizzazione con automatismi dei processi di preparazione degli ordini
2019
- Digitalizzazione delle postazioni di post-produzione per procedure di controllo qualità
2020
- Interfacciamento di SLIM2k con le macchine a controllo numerico
2021
- Attività di consulenza per la scelta dell'automazione e interfacciamento di SLIM2k con il Magazzino Automatico
i risultati
(in giorni)